Alla Eliodent il medico odontoiatra esegue, su richiesta del paziente o qualora ritenuto necessario ai fini delle terapie, le seguenti indagini diagnostiche:
– panoramiche dentali
– lastre endorali e byte wings
Per la lettura di maggiori dettagli in merito a questi esami, potete consultare la pagina denominata “Indagini Diagnostiche”.
PANORAMICA DENTALE – ORTOPANTOMOGRAFIA
Si tratta di una tecnica radiografica che permette di controllare lo stato generale della bocca e fornisce un’immagine dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari, dei seni mascellari in un unico istante e su una sola immagine radiografica digitale.
Nell’adulto è necessaria perché:
• Aiuta il dentista ad avere tutta la situazione (denti, radici, parodonto e osso) sotto controllo e prima di iniziare un trattamento odontoiatrico aiuta a fare diagnosi e pianificazioni più dettagliate
• Permette la valutazione dello stato delle protesi fisse pre-esistenti(ponti, corone, circolari,…)
• È di aiuto nella prima valutazione per chirurgia implantare o per verificare lo stato di un impianto già esistente
• È necessaria per effettuare una valutazione ortodontica pre e post trattamento
• Rileva carie e granulomi
• Permette la valutazione dell’articolazione temporo-mandibolare in caso di dolori articolari
• Evidenzia eventuali malformazioni dentarie o denti inclusi
• Consente la ricerca di lesioni ossee, infiammatorie, cistiche a carico delle radici dentarie e delle strutture ossee ed è un aiuto per determinare la causa di un dolore a livello del cavo orale qualora questo non sia riconducibile a patologia conosciuta.
• Permette la diagnosi di neoplasie delle ossa mascellari e mandibolari
Nel bambino:
• Permette la valutazione dello stato dei denti da latte e permanenti in età di sviluppo
• E’ di aiuto al dentista nella valutazione ortodontica pre e post trattamento
• Consente l’evidenziazione di eventuali malformazioni dentarie o denti inclusi
LASTRA ENDORALE (RX ENDORALE)
Diversamente dalla Panoramica dentale, che ha il pregio della visualizzazione dell’intera bocca, ma ha il difetto di una distorsione dell’immagine di circa il 20%, la lastra endorale permette di esaminare in dettaglio da uno a quattro elementi dentari rendendo possibile, ad esempio, la diagnosi di carie molto piccole.
È indispensabile come strumento:
• prima di effettuare una terapia endocanalare (devitalizzazione) in quanto si distingue benissimo numero, posizione, forma e lunghezza dei canali radicolari.
• per la verifica e il controllo dell’esecuzione della cura durante una terapia canalare e del posizionamento di impianti in caso di intervento chirurgico
• per individuare con chiarezza la presenza di una carie nascosta tra 2 denti vicini, di tasche parodontali o di granulomi
BYTE WING
“RX BITE-WING” è una particolare radiografia effettuata posizionando la lastrina all’interno delle arcate dentarie in modo che vengano impressionate sia le corone dei denti superiori che di quelle degli inferiori (premolari e molari).
È uno strumento di diagnosi di carie interprossimali (che insorgono tra un dente e l’altro), di norma non visibili ad occhio nudo, se non già di dimensione medio-grande.
Quando si fa
Da protocollo sarebbe consigliabile effettuarle ogni uno o due anni (a seconda della predisposizione individuale alla carie), in quanto emettono bassa dose radiogena e permettono di identificare ed intervenire su carie allo stato iniziale, creando le condizioni per un’economia biologica e, volendo, finanziaria.